Cover Image ©Cakebread Cellars Dancing Bear Ranch Vineyard by Robert Holmes-Howell Mountain Vintners & Growers Association
Fondata nel 1983, la Howell Mountain American Viticultural Area (AVA) è la prima AVA istituita all’interno della maggiore Napa Valley AVA.
Il nome della catena montuosa, e quindi dell’AVA, deriva dalla famiglia Isaac Howell che si è trasferì nella zona nel 1846.
Nell’Ottocento, Jean Adolph Brun e Jean V. Chaix, due esperti viticoltori, piantarono centinaia di acri di vigneti nell’area, ottenendo successo con il commercio del vino fino a quando il proibizionismo costrinse a chiudere l’attività. A questi due imprenditori si deve la nascita della viticoltura in Howell Mountain. Proprio grazie a loro, nel 1889, la regione di Howell Mountain è emersa agli onori della cronaca con la medaglia di bronzo vinta al concorso mondiale di Parigi da Brun & Chaix. Anni dopo, Keyes vinse l’oro e il bronzo. Nel 1904, all’Esposizione di St. Louis, Keyes ripeté il suo trionfo, parigino vincendo il primo premio per il suo rinomato vino rosso.

©CHARLES-KRUG Cold Springs Vineyard sunset-Howell Mountain Vintners & Growers Association
Howell Mountain è una delle sole cinque denominazioni di montagna nella Napa Valley. Quando la nebbia dello strato marino scende nella Napa Valley dalla costa, coprendo il fondovalle spesso fino a tarda mattinata, il tempo rimane generalmente soleggiato e fresco. La denominazione deve il suo clima caratteristico alla posizione, ben al di sopra del fondovalle. A causa della sua altitudine, le temperature serali sono generalmente più calde e le temperature diurne sono molto più fresche, livellando i picchi di calore che tendono a essere più esagerati a quote più basse, causando un processo di crescita graduale, producendo grappoli piccoli e concentrati e in definitiva più robusti , vini complessi ma ben equilibrati.

©Duckhorn-above the fog-Howell Mountain Vintners & Growers Association
Sebbene riceva quasi il doppio delle precipitazioni rispetto alla valle sottostante, il suolo tende ad essere asciutto, perché le condizioni del suolo vulcanico roccioso e poroso consentono un drenaggio adeguato e un minore accumulo. Le temperature primaverili e le calde notti estive producono frutti che dimostrano un grande equilibrio tra acidità e zucchero. Tutto ciò si traduce in una ricca diversità di complessità e sapore nel tuo bicchiere.
I principali tipi di suolo sono due. Il primo è costituito da cenere vulcanica decomposta, detta “tufo”, e il secondo da argilla rossa ad alto contenuto di ferro. Poiché entrambi i tipi di terreno sono poveri di nutrienti, stressano le viti, producendo vini intensi da piccoli grappoli e acini più piccoli.

©Howell Mountain Vintners & Growers Association
Cumulativamente, l’altitudine e le condizioni del suolo sottile, roccioso e asciutto creano vini con struttura solida, incredibile intensità varietale ed eccellenti proprietà di invecchiamento.
Le varietali della zona includono: Cabernet Sauvignon; Merlot; Petit Verdot; Malbec; Zinfandel; Petit Sirah; Syrah; Sauvignon Blanc.

©amborn Family Vineyards-Howell Mountain Vintners & Growers Association
I vini di Howell Mountain producono aromi di bacche di montagna mature, ribes scuro profondo ed eleganti note floreali, che si esprimono in una mineralità polverosa, terrosa nel naso. I componenti della frutta sono molto scuri nel sapore e nel colore con molta amarena, mora, prugna, cioccolato e moka. I vini di Howell Mountain contengono anche sentori di spezie, tabacco e minerali.