In un’epoca in cui il cambiamento climatico e uno stile di vita più sano sono realtà conclamate i vini sostenibili, biodinamici, biologici, naturali sono destinati a diventare protagonisti di un passaggio epocale, soprattutto tra le nuove generazioni.
Non è un caso che la nostra piattaforma dedichi uno spazio specifico a tale produzione. Abbiamo selezionato cinque vini di questa categoria assolutamente consigliati.

© Ph. Piero Pardini – Piero Pardini Wine Reviews – The Wolf Post Wine Magazine
Cabernet Sauvignon 2019 della cantina Statunitense Ryder Estate: “Il ventaglio olfattivo è abbastanza complesso, fine e intenso. Si apre con sentori di fiori rossi freschi ai quali si fondono all’unisono sentori di frutta fresca a polpa rossa quale prugna, ciliegia durone e note di amarena sotto spirito. Completano il bouquet note di spezie dolci e polvere di cioccolato fondente.” Per la recensione clicca qui.

© Ph. Piero Pardini – Piero Pardini Wine Reviews – The Wolf Post
Cochon Volant Blanc 2022 dell’azienda francese Château de Caraguilhes: “In bocca le peculiarità del vitigno si percepiscono in modo evidente, con un sorso molto fresco, di facile beva con una discreta persistenza gusto olfattiva di agrumi e una nota minerale.” Per la recensione completa clicca qui.

© Ph. Piero Pardini – Piero Pardini Wine Reviews – The Wolf Post Wine Magazine
Dei Principi di Spadafora della cantina Italiana Sole dei Padri 2012: “Al naso regala un ventaglio di profumi complesso e di qualità. Alle note floreali seguono profumi di mora, ribes nero e prugna essiccata. Completano l’esame aromi di pepe nero appena macinato, polvere di caffè per poi chiudere con delicata nuance balsamica”. Per la recensione clicca qui.

© Piero Pardini – Wine Reviews – The Wolf Post – TUSCANY – ITALY
Mavroydi Young 2022 dell’azienda Greca Estate Theodorakakos: “Il sorso è piacevole, con una trama tannica molto morbida che evidenzia un vino dal corpo medio, di facile beva. Il retrogusto è abbastanza persistente, ricorda la frutta fresca: la ciliegia durone nello specifico.”